Attività Scientifica
The Scientific Activity

Convegni e Seminari di studio / Meetings, Seminars, Conferences

Convegni e Seminari di studio
Meetings, Seminars, Conferences

  • Giornata di studio “Oltre la Globalizzazione:Le proposte della Geografia economica Confin(at)i / Bound(aries)” Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Trieste, 13 dicembre 2019.
  • Giornata di studio “Oltre la Globalizzazione:Le proposte della Geografia economica MOSAICO/MOSAIC” Università del Piemonte Orientale , Novara 7 dicembre 2018.
  • Giornata di studio “Oltre la Globalizzazione “Barriere/Barriers” Università di Pescara, 1 dicembre 2017.
  • Giornata di studio “Oltre la Globalizzazione:Le proposte della Geografia economica (S)radicamenti”, Campus Luigi Einaudi Torino 16 dicembre 2016.
  • Giornata di studio “Oltre la Globalizzazione:Le proposte della Geografia economica Commons/Comune:geografie, luoghi,spazi,città” Facoltà La Sapienza dell’Università di Roma, 11 dicembre 2015.
  • Giornata di studio “Oltre la Globalizzazione:Le proposte della Geografia economica, Conflitti/Conflicts” Facoltà di Economia dell’Università di Firenze, 9 dicembre 2014.
  • Giornata di studio “Oltre la Globalizzazione:Le proposte della Geografia economica, Resilienza/Resilence” Facoltà di Economia dell’Università di Firenze, 6 dicembre 2013.
  • Giornata di studio “Oltre la Globalizzazione:Le proposte della Geografia economica, Prossimità/Proximity” Facoltà di Economia dell’Università di Firenze, 7 dicembre 2012.
  • Mostra “Verso la capitale: la nuova Firenze di Giuseppe Poggi”, Palazzo Bastogi, Firenze, 14 dicembre 2011 – 29 febbraio 2012.
  • Giornata di studio “Oltre la Globalizzazione:Le proposte della Geografia economica”, Facoltà di Economia dell’Università di Firenze,14 ottobre 2011;
  • Workshop sul tema “Evolutionary economic geography”, Prof. Ron Boschma (Univ. di Utrecht), 2 maggio 2011 presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Siena e 3 maggio 2011 presso la Facoltà di Economia dell’Università di Firenze;
  • Convegno su “Paesaggi: metodologie di ricerca, normative, gestione, popolarità sociale” presso la Fortezza da Basso di Firenze,17 e 18 novembre 2010;
  • Presentazione del volume a cura di Laura Cassi “La dimora delle nevi e le carte ritrovate. Filippo de Filippi e le spedizioni scientifiche italiane in Asia Centrale (1909 e 1913-14)”, Gabinetto scientifico G.P. Vieusseux Firenze, 14 dicembre 2009;
  • Tavola rotonda su “Il paesaggio, categorie e valori per la conoscenza e la gestione partecipata”, 12 dicembre 2008, Fortezza da Basso, Firenze Seduta scientifica “Clima e mortalità in Italia” Proff. Sergio Pinna e Paolo Macchia (Università di Pisa), 14 marzo 2009.
  • Convegno su “La ‘Dimora delle nevi’ e le carte ritrovate. Filippo De Filippi e le spedizioni scientifiche italiane in Asia centrale (1909 e 1913-14)”, 13-14 marzo 2008, Firenze;
  • Convegno “Insegnare geografia. Omaggio ad Aldo Sestini, maestro del paesaggio italiano”, 12-15 novembre 2008, Fortezza da Basso Firenze;
  • Seminario su “Letture, valutazioni e rappresentazioni dell’ecoefficienza in Toscana”, 17 dicembre 2007, Convitto della Calza, Firenze.
  • Incontro dibattito con Enzo Tiezzi e presentazione dei volumi “Rosa Luna” e “Verso una fisica evolutiva” pubblicati da Donzelli, Roma, presso la Libreria Feltrinelli di Firenze, 21 febbraio 2007
  • Presentazione del Volume di Luisa Rossi, L’altra mappa, Diabasis, 2005 presso il Gabinetto Viesseux di Firenze, 12 maggio 2006
  • Convegno, Il  Centro storico nella città che cambia: il quartiere di San Lorenzo a Firenze, 15 marzo 2006
  • Convegno su “Apertura ad Est e identità europea. Una integrazione possibile?”, Facoltà di economia e Commercio, Università di Firenze, 26 gennaio 2006
  • Convegno La “Dimora delle Nevi” e le carte ritrovate Filippo De Filippi e le spedizioni scientifiche italiane in Asia centrale (1909 e 1913-14) – 13-14 Marzo 2008
  • Convegno Internazionale “CONOSCERE IL MONDO: VESPUCCI E LA MODERNITA’ – 28-29 Ottobre 2004, Palazzo Vecchio, Firenze.
  • Seminario: Firenze e la cultura geografica tra locale e globale, Firenze 19 Dicembre 2003.
  • Incontro: Le minoranze musulmane nell’Asia centrale cinese alla ricerca del territorio – Firenze 30 maggio 2003.
  • Progetto itinerario turistico culturale in Albania nell’ambito dell’accordo tra università di Firenze e Università di Scutari – Firenze 13 dicembre 2002.
  • Presentazione secondo cd-rom “ Itinerari e luoghi della fede”. Itinerari turistico culturali in Toscana.
  • Incontro: Le fonti letterarie   del sapere geografico, Firenze 18 marzo 2002.
  • Seminario: La politique de la ville en France aux vingts dernières années: une analyse critique Firenze 4 settembre 2001.
  • Incontro: Afghanistan: ambiente, cultura e società Firenze 7 novembre 2001
  • Seduta scientifica sui temi:La riorganizzazione della rete scolastica nazionale conseguente al processo di riforma sull’autonomia – Il paesaggio futurista. Cartografia a volo d’uccello, aeropitture, remote sensing e rappresentazione dinamica del paesaggio.- Dominare lo spazio:note sul futurismo Firenze 15 dicembre 2000
  • Presentazione dell’ INDICE BIBLIOGRAFICO DELLA RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA VOLUMI I – C 1894 -1995, Firenze, Aula Magna della Facoltà di Economia e Commercio, 28 gennaio 2000
  • Convegno su ” I Parchi in Italia: problemi e prospettive tra progettualità ed esperienza della politica ambientale”, Pisa, Aula Magna dell’Università, 24-25 settembre, 1999
  • Convegno su ” Il ruolo della geografia nello studio dei beni culturali e ambientali, Firenze, 20-21 marzo 1997 – (Atti pubblicati nel fasc.1, 1998, della Rivista Geografica Italiana)
  • Convegno su ” Primo centenario. Dal passato al futuro”, Firenze, 18 dicembre1995
  • Convegno su ” Regioni e reti nello spazio unificato europeo”, Firenze, 20-21 ottobre 1994 – (Atti pubblicati nel n.2 delle Memorie Geografiche, 1996)
  • Convegno su “Lo spazio costiero italiano. Problemi di crescita, sensibilità ambientale”, Firenze, 16-17 dicembre 1993 – (Atti pubblicati nel n.1 delle Memorie Geografiche, 1995)
  • Convegno su “Firenze e il “Mondo Nuovo”. Geografia e scoperte fra XV e XVI secolo, Firenze 6-8 ottobre ’92 – (Atti pubblicati nel fasc.1, 1993, della Rivista Geografica Italiana)
  • Convegno su ” Risorse idriche e organizzazione del territorio”, Firenze 29-30 ottobre 1991 – (Atti pubblicati nel fasc.4, 1992, della Rivista Geografica Italiana)
  • Convegno su “Ricerca geografica e cartografia”, Firenze 19-20 ottobre 1990 – (Atti pubblicati nel fasc.4, 1991, della Rivista Geografica Italiana)

Sei interessato a collaborare con noi?

Contattaci o vieni a trovarci nella nostra sede.

Società di Studi Geografici
Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie in modo da poterti offrire la miglior esperienza possibile. Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e funzioni quali riconoscerti quando ritorni nel nostro sito e aiutare il nostro staff a capire quali sezioni del nostro sito reputi più utili e interessanti.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.